Parco
Turistico Culturale "G. Palmieri" - Martignano (Le)
Centro Servizi al Turismo ed alla Cultura
(a cura dell'Associazione Turistica Culturale Salento Griko)
SABATO 2 AGOSTO 2008 – dalle 21.30 MARTIGNANO (Le) – PIAZZA PALMIERI
La Notte Verde Pisello de lu Paolinu
Teatro Musica Degustazioni Mostra Visite guidate ai monumenti
Tra tutti i colori delle notti salentine, quella del 2 agosto a Martignano, sarà la più irriverente. Torna infatti, in una inedita versione estiva, l’appuntamento con la satira in vernacolo salentino nelle sue più “basse” espressioni, ovvero quelle legate alle vicende de lu Paolinu, figura rappresentativa del Carnevale di Martignano e della Grecìa Salentina che muore ogni anno il martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale.
Il 2 agosto, in piazza della Repubblica alle 21.30, Paolino, ancora in vita, anche se malconcio, sproloquierà per quanti non potranno compiangerlo nell’edizione 2009 del Carnevale della Grecìa Salentina. Lo spettacolo si basa su una tragicomica commedia da cui gli attori traggono spunto per sberleffare personaggi e fatti locali e non solo. Paolino, la moglie Nina Sconza ed altri improbabili personaggi della comunità martignanese faranno tremare i letti, i cuori e qualcos’altro di molti volti noti e meno noti.
A seguire il Concerto di uno dei gruppi più rappresentativi della musica popolare salentina: I Briganti di Terra D’Otranto.
Inoltre, sempre su Piazza Palmieri, all’interno degli splendidi spazi del Parco Turistico Culturale Palmieri, sarà allestita un’area degustazione di prodotti tipici con la presenza di numerose aziende salentine, rientrante tra le VIE DEL GUSTO del programma di Città Aperte 2008/2009.
Saranno presenti le aziende:
- Nuova Generazione di Martano - Masseria L’Astore di Cutrofiano - Masseria S. Biagio (mozzarelle di bufala salentina) di Calimera - Azienda Greco Oronzo di Caprarica - Biscottificio Corlianò di Calimera - Azienda Agricola Capasa di Martano - ed altre ancora
Per la serata il Parco Turistico Palmieri prolungherà i propri servizi di visite guidate alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Martignano, tra pozzelle, case a corte, chiese affrescate, frantoio semi-ipogeo. Per prenotazione 0832 821827.
Al primo piano di Palazzo Palmieri, inoltre, sarà aperta e visitabile la personale di pittura dell’artista contemporaneo Nico Rizzo.
Non mancheranno il buon vino e stands gastronomici. Nei giardini del palazzo sarà aperto il Caffè Palmieri.
Info FRONT OFFICE TURISTICO SALENTO GRIKO PARCO TURISTICO CULTURALE PALMIERI - PIAZZA PALMIERI 12 – MARTIGNANO TEL. 0832 821827 - 392 3309993 - INFO@PALAZZOPALMIERI.IT
|
Front Office Turistico Culturale SALENTO GRIKO Palazzo Palmieri - Piazza Palmieri - 73020 Martignano (Le)
Apertura: Tutti i giorni (festivi su prenotazione) dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle
19.30 (16.30/20.30 da maggio a settembre) Skype: parcopalmieri
|