Parco
Turistico Culturale "G. Palmieri" - Martignano (Le)
Centro Servizi al Turismo ed alla Cultura
(a cura dell'Associazione Turistica Culturale Salento Griko)
"Corpi danzanti". Culture, tradizioni, identità. Giornate di studio in memoria di Giorgio Di Lecce 14 – 15 e 16 settembre 2007 Parco Turistico Culturale “G. Palmieri” - Piazza Palmieri, 73020 Martignano (Le)
L’ Associazione Arakne Mediterranea, in collaborazione con la AIRDanza - Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza e il Parco Turistico Culturale “G. Palmieri”, con il Patrocinio della Regione Puglia, dell’ Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e del Comune di Martignano (Le), organizza la manifestazione “CORPI DANZANTI, Culture, Tradizioni, Identità”, tre giorni di studio, spettacoli e concerti in memoria di una delle figure più importanti della ricerca musicale ed antropologica del Salento: Giorgio Di Lecce (vedi nota biografica e bibliografica allegata). Il programma prevede tre giornate di studio e ricerca, con esperti e ricercatori di livello nazionale ed internazionale; performances artistico-musicali curati dagli Arakne Mediterranea, dal Balletto Regionale Pugliese di Lecce, dall’Accademia Tersicore di Brindisi; due seminari pratici (curati da AIRDanza ed Arakne Mediterranea, previa iscrizione) sulla Saltarella abruzzese e sulla Pizzica Salentina (Pizzica Taranta, danza individuale dei tarantati, Pizzica Pizzica o Pizzica de Core, Danza di coppia, Pizzica Scherma, Danza dei coltelli, le tre forme di danza che sopravvivono oggi nel salento; ed un Concerto, sabato 15, in Piazza Palmieri, degli Arakne Mediterranea insieme ai Nidi D’Arac. La manifestazione si terrà negli spazi del Parco Turistico Culturale “G. Palmieri” di Martignano. Ingresso gratuito. Info Point Evento: Salento Griko - tel. 0832 821827 - www.palazzopalmieri.it
Scarica la cartella stampa (4 MB) (all'interno il comunicato stampa, le schede sugli interventi dei relatori, sulla figura di Giorgio Di Lecce, e le foto in qualità stampabile)
VENERDI’ 14 settembre
Ore 17,30 - Sala Conferenze Palazzo Palmieri Saluti istituzionali: Luigino Sergio, Sindaco di Martignano e Presidente dei Comuni della Grecia Salentina Presentazione dell’iniziativa: Immacolata Giannuzzi, Direttrice Artistica compagnia Arakne Mediterranea Ornella Di Tondo, AIRDanza Interventi: Sergio Torsello, Consulente Scientifico Ist. “Diego Carpitella”: Giorgio Di Lecce negli studi sul tarantismo. Maria Rosaria Di Lecce, Direttrice Artistica “Balletto Regionale Pugliese”: Costruire un corpo che danza.
Ore 20,30 – Sala Conferenze Palazzo Palmieri ATTARANTATI III - FESTA POPOLARE Performances artistico-musicali: ARAKNE MEDITERRANEA BALLETTO REGIONALE PUGLIESE – di Maria Rosaria Di Lecce , Coreografie Veronica Frisotti ACCADEMIA DI DANZA TERSICORE (Brindisi) - di Antonella Di Lecce - Coreografie Alfonso De Giorgi
SABATO 15 settembre
Ore 9,00 - Sala Conferenze Palazzo Palmieri Interventi:
Serena Facci (Università di Pavia), Danze
nande-konzo (1980-2000) : tracce della Luigi Chiriatti (Prof., Ricercatore Storia Orale),Territorio, musica, gestualità danzante. Gino L. Di Mitri (Università del Salento), Danze e culti di possessione nel Mediterraneo: dai jnoun maghrebini ai sincretismi salentini. Rosella Simonari (University of Essex), Danzare il cante jondo: ipotesi di contaminazione fra Martha Graham e il flamenco.
Ore 15,30 - Sala Conferenze Palazzo Palmieri Interventi: Ornella Di Tondo (AIRDanza), Oralità e scrittura nella danza. Alcune considerazioni. Francesco Stoppa (Università di Chieti), L'abito fa il monaco? L'abito tradizionale abruzzese e il suo uso nel repertorio etnocoreutico.
Ore 17,00 – Sala Conferenze Palazzo Palmieri Seminario sulla saltarella abruzzese, a cura di Francesco Stoppa e Ornella Di Tondo, con la partecipazione del suonatore tradizionale Adorino Graziani. (PER ISCRIZIONI tel. 0832 821827 – cell. 392 3309993)
Ore 18,45 – Sala Conferenze Palazzo Palmieri Seminario sulla pizzica pizzica a cura degli Arakne Mediterranea. (PER ISCRIZIONI tel. 0832 821827 – cell. 392 3309993)
Ore 21,30 – PIAZZA PALMIERI ATTARANTATI III - FESTA POPOLARE ARAKNE MEDITERRANEA e NIDI D’ARAC in concerto
DOMENICA 16 settembre
Interventi: Ore 9,00 - Sala Conferenze Palazzo Palmieri Eugenio Imbriani (Università Del Salento), Cultura popolare e patrimonio. Cristina Esposito, Un movimento rituale in difesa del territorio : la Ciammaichella di Bucchianico (Chieti). Michael Malkiewicz, Danza aulica / teatrale / popolare? una notazione coreografica di Amint Freising della Radova aus Martketenderin und Postillion (ca. 1850) Giorgio Salerno, Classicismo, romanticismo, esotismo ne Il Riconoscimento di Śakuntalā.
GIORGIO DI LECCE: Nota biografica
Personalità forte, tenace, a tratti polemica, ha sempre unito il ruolo di ricercatore ed accademico con quello di interprete musicale e danzatore, cogliendo tutti gli aspetti della danzimania medievale, delle manifestazioni coreutiche associate al Tarantismo, della danza nel Salento. Suonatore di tamburello, organetto e chitarra battente, con gli Arakne Mediterranea ha proposto un viaggio musicale e coreutico che va dal sedicesimo secolo alla tradizione contemporanea, con un repertorio di tarantelle e pizziche colte, semi-colte e popolari, che oggi continua ancora con la direzione di Immacolata Giannuzzi e che è conservato nelle produzioni musicali del gruppo salentino.Scompare nel giugno del 2003 lasciando un vuoto incolmabile in quel campo di ricerca dell’anima salentina più profonda che, con passione e dedizione, ha cercato di trasmettere alle future generazioni e di far conoscere al mondo intero.
Per informazioni ed interviste: - Arakne Mediterranea: Immacolata Giannuzzi, info@araknemediterranea.com, cell. 328 1247079 - AIRDanza (www.airdanza.it): Ornella Di Tondo, ornditondo@libero.it, cell. 339 8558746
Segreteria organizzativa ed Info Point Evento: FRONT OFFICE TURISTICO CULTURALE SALENTO GRIKO Parco Turistico Culturale “G. Palmieri” - Piazza Palmieri, 73020 Martignano (Le) Tel/Fax 0832 821827 – Cell. 392 3309993 e-mail: info@palazzopalmieri.it - info@greciasalentina.org web: www.palazzopalmieri.it - www.greciasalentina.org Orario apertura al pubblico: tutti i giorni (festivi esclusi) dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 SU COME RAGGIUNGERE MARTIGNANO CONTATTARE SALENTO GRIKO
|
Front Office Turistico Culturale SALENTO GRIKO Palazzo Palmieri - Piazza Palmieri - 73020 Martignano (Le)
Apertura: Tutti i giorni (festivi su prenotazione) dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle
19.30 (16.30/20.30 da maggio a settembre) Skype: parcopalmieri
|