Parco
Turistico Culturale "G. Palmieri" - Martignano (Le) (a cura dell'Associazione Turistica Culturale Salento Griko)
|
||||||||
Progetto | Programma | Corsi | Convegno | Concerti | Mostra | Info | Stampa | |
|
||||||||
Progetto | Programma | Corsi | Convegno | Concerti | Mostra | Info | Stampa | |
IL TAMBURO CHE DANZA DAL MEDITERRANEO AL SALENTO
Concerti Spettacolo (ingresso gratuito)
Sabato 27 Dicembre 2008 Palazzo Palmieri - Martignano - dalle 21.30
VITO DE LORENZI con lo spettacolo “Sonu”
Tutto inizia con i campanelli di un carillon e lo spettacolo SONU prende vita, un incontro tra culture lontane e la ricerca di sonorità diverse, si esprimono attraverso le percussioni a membrana, i cimbali, l’es raj, il santur ed i carillon.
“ORKESTRA TAMBURELLANDO” diretta da ARNALDO VACCA
Un’orchestra vera e propria di “tamburi a cornice”, dove le voci dei tamburi di tutto il mondo creano un linguaggio universale e planetario nel quale le differenze si armonizzano diventando materiale musicale e coreografico, L’ORKESTRA si ispira ai suoni del mediterraneo, creando suggestive ed avvolgenti trame ritmiche e melodiche.
Domenica 28 Dicembre 2008 Palazzo Palmieri - Martignano - dalle 20.30
ARAKNE MEDITERRANEA in: “La Danza del Tamburo e il suo utilizzo nelle Tre Tarante”;
Lo spettacolo ci offre un viaggio attraverso i ritmi altalenanti del tamburello nella cultura delle TRE TARANTE: Taranta – Pizzica - Scherma
ALFIO ANTICO in: “Io Sono Il tamburo”
L’artista sussurra in perfetta simbiosi con il suo strumento, volendo significare una mistica unità fra la viva pelle della sua mano e quella morta e antica che, fissata ad un setaccio da grano, torna a nuova vita cantandoci storie d’amore e poesie; nelle sue mani il tamburo esprime sonorità impensabili che ci fanno comprendere le risorse estreme di questo pur semplice strumento; Alfio vi aggiunge la sua vena poetica, espressa nella lingua che lui meglio conosce, il siciliano, in un mix di teatralità naturale e dirompente.
Lunedì 29 Dicembre 2008 Chiesa S. Maria dei Martiri - Martignano - dalle 18.30
CANTORI DI MARTIGNANO in: “LA STRINA DI NATALE”
GIULIO BIANCO E LUIGI GIANNUZZI
in TRA TAMBURI E ZAMPOGNE - Canti e Arie Natalizie con l’utilizzo di tamburelli e zampogne
Palazzo Palmieri - Martignano - dalle 21.00
TRIACE in “Sebben Che Siamo Donne” Presentazione Disco
La musica popolare, attraverso il progetto TRIACE, si apre a nuove ricerche sonore, alla scoperta di nuove e suggestive atmosfere. TRIACE è la simbiosi tra la vocalità tradizionale salentina e i suoni più contemporanei, dove il tamburello funge da trait d’union tra l’uso “armonico” delle voci e le libere improvvisazioni degli strumenti.
SAGGIO CORSISTI Esibizione dei corsisti che hanno partecipato ai seminari di tamburi a cornice, diretti da Vito De Lorenzi.
|
||||||||
|
Front Office Turistico Culturale SALENTO GRIKO
Palazzo Palmieri - Piazza Palmieri - 73020 Martignano (Le)
Apertura: Tutti i giorni (festivi su prenotazione) dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle
19.30 (16.30/20.30 da maggio a settembre)
Contatti: Tel/Fax 0832 821827 cell. 392 3309993
e-mail:
info@parcopalmieri.it -
web:
www.parcopalmieri.it